Oggi vi voglio parlare di uno dei simboli più famosi nella storia islamica: Mihrab.
Questo simbolo ha due particolarità, è sia un luogo di culto, che un'interpretazione mistica. Mihrab è una nicchia, situata all'interno di una moschea che indica la direzione della Mecca.
Qui il capo spirituale islamico si ferma, e inizia a pregare d'innanzi alla gente; per questa ragione, è considerato il massimo santuario dell'Islam. Mihrab dunque non è solo un luogo fisico, è anche un pensiero spirituale, un arco che ritrae la porta d'accesso per il paradiso, dividendo il mondo celeste da quello terreno. Questo fa si che nasca il "motivo preghiera " piu' riccorrente nei tappetti orientali.
La prima foto è la rappresentazione del simbolo all'interno di un tappeto orientale. La seconda immagine mostra la nicchia all'interno della moschea.
Questo reperto storico è stato ritrovato nel 1133 d.c. nella provincia di Isfahan, apparteneva al musoleo di Karrar Shrine, Bouzune.